Informativa per il trattamento di dati personali
(aisensi del Regolamento Europeo n°679/2016 e del D.Lgs. 196/03 e ss.mm.ii.)
La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR). Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell'interessato conformemente ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è:
- ACI Infomobility S.p.A.;
- Via Stanislao Cannizzaro n. 83/A – 00156 ROMA;
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati che supporta il
Titolare del trattamento dei dati personali in merito all’applicazione della normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati, cooperando con l'Autorità di controllo e fungendo da punto di contatto con gli interessati. Il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile al seguente recapito: rpd@infomobility.aci.it
Le Categorie di Dati personali
I dati oggetto di trattamento sono riconducibili alle seguenti categorie:
a) dati identificativi (Indirizzo IP e localizzazione);
b) dati di utilizzo e traffico;
c) eventuali dati personali spontaneamente forniti nella chatbot.
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dalla Società per le seguenti finalità:
a) garantire il corretto funzionamento del sito web;
b) raccogliere e salvare informazioni sul dispositivo dell’Utente quando interagisce con il sito tramite l’utilizzo di cookie, anche di terze parti, per fornire servizi di miglioramento o di misurazione dell'esperienza sul web, ecc.;
c) erogazione dei servizi richiesti e per rispondere alle domande inoltrate al chatbot “Lucy” presente sul sito
d) tutelare in sede giudiziaria i propri diritti.
La finalità di cui alla lett. a) non richiede il consenso dell’interessato, essendo basata sull’art. 122 D. Lgs. 196/2003 ss.mm.ii e sull’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR.
Il trattamento dati di cui alla lett. b) è basata sul consenso espresso dall’interessato all’installazione di cookie analitici e/o di profilazione, anche di terze parti, o per l’elaborazione di statistiche.
La finalità di cui alla lett. b) non richiede il consenso dell’interessato, essendo basata sull’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR relativo alla fornitura di un servizio richiesto dall’interessato.
La base giuridica per la finalità di cui alla lett. d) è il legittimo interesse del Titolare alla tutela giudiziaria dei propri diritti (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato attraverso l’ausilio degli strumenti elettronici e/o cartacei.
Per la finalità di cui alla lettera b) il conferimento dei dati personali è facoltativo, in caso di rifiuto, non verrà pregiudicata la navigazione sul sito web.
Periodo di conservazione
I dati trattati per la finalità di cui alla lettera a) saranno conservati per il solo tempo della sessione web in cui si naviga sul sito web di ACI Infomobility S.p.A.
Il tempo di conservazione per i dati personali di cui alla lettera b) saranno conservati per il tempo strettamente necessari a svolgere le attività precisate, meglio specificati all’interno delle impostazioni sulle preferenze presente nel cookie banner. Alla scadenza dei suddetti termini, i dati personali saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati personali di cui alla finalità alla lett. c), eventualmente contenuti nella chat con il chatbot del sito, verranno automaticamente cancellati dopo 30 secondi di inattività e, comunque, non oltre la durata della sessione della visita al sito.
I dati personali di cui alla finalità alla lettera d) verranno trattati per il tempo strettamente necessario per il perseguimento della finalità per cui sono trattati.
Destinatari/categorie di destinatari
I dati personali saranno tutelati con la dovuta riservatezza e non saranno comunicati né diffusi all’esterno se non in forza di specifici obblighi di legge. I dati potrebbero essere accessibili anche ai soggetti esterni coinvolti nell’organizzazione della Società, a titolo meramente esemplificativo:
- Consulenti legali;
- Società di fornitura servizi internet e posta elettronica;
- Hosting provider;
- Soggetti pubblici ai quali il Titolare è obbligato a comunicare dati in forza di legge;
- Pubblica autorità e Forze di polizia.
I dati non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Diritti degli interessati
In ogni momento l'interessato potrà esercitare i propri diritti, di seguito in elenco, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale in vigore:
- Diritto di accesso: l’'interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali. In qualsiasi momento può chiedere l'accesso alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati, l'esistenza dei diritti a suo favore, l'origine dei dati e l'eventuale esistenza di un processo automatizzato.
- Diritto di rettifica: l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Inoltre, ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. In tal caso il titolare del trattamento avrà l'obbligo di informare ciascun destinatario cui sono stati trasmessi i dati personali sulle eventuali rettifiche.
- Diritto di cancellazione: Al ricorrere dei requisiti enucleati all’art. 17 del GDPR, l’interessato ha il diritto di richiedere e di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano. Qualora i suoi dati siano stati resi pubblici, il titolare provvederà a cancellarli ed adotterà misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi copia dei suoi dati personali.
- Diritto di limitazione di trattamento: Al ricorrere dei requisiti previsti dall’art. 18 del GDPR, l’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e limitarne il trattamento in futuro. In tal caso il titolare del trattamento provvederà a comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dai personali le eventuali limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
- Diritto alla portabilità dei dati: nel caso di trattamenti, effettuati su mezzi automatizzati, basati sul consenso o sull’esecuzione di un contratto, l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento. Allo stesso modo, ha il
diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti;
- Diritto di opposizione al trattamento: L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni;
- Diritto di revocare il consenso: nel caso di un trattamento basato sul consenso, l'interessato potrà revocare il consenso prestato per il trattamento. Tuttavia, tale atto non pregiudica la validità del trattamento effettuato dal titolare sino a quel momento.
Potrà esercitare i suoi diritti inoltrando una richiesta, senza specifiche formalità,
all’indirizzo del titolare: privacy@infomobility.aci.it
Le ricordiamo inoltre che le è sempre riconosciuto il Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali mediante le informazioni che troverà sul sito web www.garanteprivacy.it, ovvero di ricorrere alla competente Autorità giudiziaria.
Uso dei cookie
I cookie sono file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali e che vengono ritrasmessi ai siti stessi alla visita successiva. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: “cookie di terze parti” e “cookie tecnici”.
Alcune delle pagine web della Società potrebbero utilizzare cookies di “terze parti” al fine di aiutare gli utenti a trarre il massimo vantaggio dal web tramite informazioni più centrate sullo specifico profilo dell’utente. L’utente può configurare il suo browser in modo tale da impedire l’installazione dei suddetti cookie.
Il sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Informativa aggiornata al 17 Maggio 2025